In Italia la tradizione di accompagnare le nozze con addobbi floreali giunse fra il VII e IX secolo durante l’invasione della Sicilia da parte dei Mori. Da sempre ill valore simbolico del bouquet rappresenta l’innocenza e la purezza della futura sposa.
Il Floral Designer è la figura che si occupa delle composizioni floreali nella location del matrimonio, si occupa dei fiori per la cerimonia e del bouquet da sposa donando continuità e il medesimo stile a tutto l’evento.

Gli spazi che generalmente vengono addobbati nel luogo del ricevimento di matrimonio sono:
- viale d’accesso e ingresso della location;
- tavoli degli sposi e degli invitati;
- tavoli del buffet e dei dolci;
- bancone dell’eventuale bar;
- eventuali terrazze o spazi per il ballo.
Gli spazi che generalmente vengono addobbati all’interno della Chiesa sono:
- altare;
- spazio intorno all’altare;
- balaustra che separa l’altare dalla navata;
- laterale dei banchi;
- porta d’ingresso della chiesa;
- il sagrato.